Un’Europa più forte

Restituire, ai paesi membri, la virtù perduta: quella di poter decidere e di poter tornare a pensare in grande. Il 26 maggio 2019 si voterà per il rinnovo del Parlamento Europeo e, per la prima volta, a causa della Brexit, non parteciperà alla distribuzione dei seggi il Regno Unito. 27 dei 73 seggi appartenenti a Leggi di piùUn’Europa più forte[…]

Il Presidente della Repubblica, tra riforme costituzionali mancate, prospettive presenti e aspettative future

Durante questi giorni di instabilità, tristemente propria del sistema politico italiano, l’autorevole dottrina di cui spesso si rinvengono le tracce nei manuali, si è letteralmente trasferita sulla piattaforma digitale. Chi non ha fatto accesso al proprio profilo Facebook senza trovare un commento sul ruolo del Presidente della Repubblica, che appoggiato o meno, è stato la Leggi di piùIl Presidente della Repubblica, tra riforme costituzionali mancate, prospettive presenti e aspettative future[…]

Guida BeGov – Politiche 2018

Ecco una breve guida BeGov per capire come votare in tutta sicurezza alle politiche del 4 marzo 2018, evitando che la propria scheda venga invalidata. Domenica 4 marzo 2018 si terranno le elezioni politiche, dalle 8:00 alle 23:00 si vota in tutta Italia per rinnovare i seggi del Parlamento composto da Deputati (630) e Senatori (315, più 5 Leggi di piùGuida BeGov – Politiche 2018[…]

Trump al WEF fra dazi e lavatrici

America must put its own citizens first because only then can we truly Make America Great Again, così il 28 febbraio 2017 Trump entrava burrascosamente nelle case di tutti i cittadini americani e, perché no, del mondo intero. E se è vero che ogni promessa è debito, il neoeletto presidente degli Usa sta dimostrando di Leggi di piùTrump al WEF fra dazi e lavatrici[…]

Le elezioni politiche e la crisi della rappresentanza

L’appuntamento elettorale del 4 Marzo arriva in un momento storico di grande incertezza. Incertezza forse non maggiore degli anni passati, in cui il nostro Paese ha saputo rialzarsi dalle macerie di eventi apparentemente distruttivi, ma senz’altro di una portata tale da incidere su aspetti macro e microeconomici, sociali e culturali che influiscono sulle difficoltà della Leggi di piùLe elezioni politiche e la crisi della rappresentanza[…]

Prospettive e proposte per la Sanità in Calabria: il contributo di BeGov

Sanità in Calabria: prospettive e proposte.” Se ne parlerà con l’On. Piero Aiello (Senato della Repubblica, XII Commissione Igiene e Sanità), la Prof.ssa Marianna Mauro (Professore associato di Economia Aziendale), l’On. Michele Mirabello (Consigliere Regione Calabria, Presidente III Commissione Sanità) e con la Dott.ssa Elga Rizzo (Manager in Sanità). L’incontro sarà moderato dallo studente di Leggi di piùProspettive e proposte per la Sanità in Calabria: il contributo di BeGov[…]

Educazione Finanziaria: Italia tra gli ultimi in Europa e senza strategia nazionale

“L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il Presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio Leggi di piùEducazione Finanziaria: Italia tra gli ultimi in Europa e senza strategia nazionale[…]

Tra l’Italia e l’Europa c’è di mezzo il mare? – “Normative europee per la gestione delle concessioni, proprietari e sindacati protestano”

In 295 spiagge italiane quest’anno sventolerà la Bandiera Blu 2016, riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Enviromental Education (FEE), che premia la qualità delle acque di balneazione, il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche. Il premio, giunto alla sua XXX edizione, vede ogni anno paradossalmente dei nuovi ingressi e Leggi di piùTra l’Italia e l’Europa c’è di mezzo il mare? – “Normative europee per la gestione delle concessioni, proprietari e sindacati protestano”[…]