UE: chi ha letto i trattati?

In questi tempi di agitato dibattito pubblico sentiamo spesso parlare di “Europa”, che poi sarebbe l’Unione Europea, ma è veramente chiaro di cosa si parla? La domanda non vuole essere provocatoria. Non si può essere specialisti in tutto e l’approfondimento richiede tempo, del quale secondo Seneca si sottovaluta sempre l’importanza (almeno finché si pensa di Leggi di piùUE: chi ha letto i trattati?[…]

Un’Europa più forte

Restituire, ai paesi membri, la virtù perduta: quella di poter decidere e di poter tornare a pensare in grande. Il 26 maggio 2019 si voterà per il rinnovo del Parlamento Europeo e, per la prima volta, a causa della Brexit, non parteciperà alla distribuzione dei seggi il Regno Unito. 27 dei 73 seggi appartenenti a Leggi di piùUn’Europa più forte[…]

Le midterm americane: tra incertezza politica e nuovi sviluppi

In realtà, le midterms non sono ancora finite. Ad una settimana di distanza dalle elezioni di metà mandato, l’unico dato chiaro riguarda la doppia faccia del Congresso: Camera in mano democratica e Senato ai repubblicani. A differenza delle presidenziali del 2016, non vi è stata nessuna differenza abissale fra sondaggi e voti. Non si può, Leggi di piùLe midterm americane: tra incertezza politica e nuovi sviluppi[…]

Due riflessioni sulle (apparenti) divisioni territoriali del voto del 4 marzo

IL PAESE INDIVISO: (POCA) CULTURA AMMINISTRATIVA E (MOLTO) VOTO DI ASPETTATIVA di Domenico Bilotti (*) Hang around the theaters Girl by the whirlpool Lookin’ for a new fool Don’t follow leaders, watch the parkin’ meters Nella rappresentazione massmediologica è fortemente passata l’idea che il 4 Marzo abbiano nei fatti votato due Italie diverse: quella settentrionale, Leggi di piùDue riflessioni sulle (apparenti) divisioni territoriali del voto del 4 marzo[…]

Guida BeGov – Politiche 2018

Ecco una breve guida BeGov per capire come votare in tutta sicurezza alle politiche del 4 marzo 2018, evitando che la propria scheda venga invalidata. Domenica 4 marzo 2018 si terranno le elezioni politiche, dalle 8:00 alle 23:00 si vota in tutta Italia per rinnovare i seggi del Parlamento composto da Deputati (630) e Senatori (315, più 5 Leggi di piùGuida BeGov – Politiche 2018[…]

Le elezioni politiche e la crisi della rappresentanza

L’appuntamento elettorale del 4 Marzo arriva in un momento storico di grande incertezza. Incertezza forse non maggiore degli anni passati, in cui il nostro Paese ha saputo rialzarsi dalle macerie di eventi apparentemente distruttivi, ma senz’altro di una portata tale da incidere su aspetti macro e microeconomici, sociali e culturali che influiscono sulle difficoltà della Leggi di piùLe elezioni politiche e la crisi della rappresentanza[…]