Ottobre 3, 2022

BANCA DELLA VITA

La Banca della Vita è un progetto per chi ha bisogno, è un progetto per gli altri. Con un piccolo gesto possiamo cambiare e salvare una vita.

“La salute è un bene prezioso ed è necessario salvaguardarla.

Prevenire è meglio che curare”.

“Siamo sempre con te, soprattutto quando è importante”

88
VISITE DONATE

€ 5.000,00
RACCOLTI

OBIETTIVO DELLA RACCOLTA

Una proposta concreta e tangibile per rispondere alle esigenze di tantissime di persone che vivono in condizioni di fragilità socio-economica, accentuate dall’emergenza sanitaria Covid 19, e che per tale motivo rinunciano a cure, visite e prevenzione.

Con questa raccolta vogliamo aiutare le persone che non possono permettersi una visita specialistica a pagamento o non possono attendere i tempi del Sistema Sanitario Nazionale ad accedere alle cure necessarie in modo rapido e gratuito.

BeGov, insieme a tantissimi partners, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose l’accesso gratuito a visite mediche specialistiche e a prestazioni sanitarie che rispettano i requisiti di reddito o particolari urgenze mediche

COME FUNZIONA IL PROCESSO

Al centro del nostro progetto ci sono i cittadini bisognosi che vivono in condizioni di vulnerabilità economica o non possono permettersi di attendere i tempi del Servizio Sanitario Nazionale.

Si articolerà in 5 Fasi:

  1. Un cittadino o un azienda dona una visita medica/prestazione sanitaria presente nel nostro elenco, in cambio riceveranno un gadget di ricordo o un tag nei nostri canali social.
  2. Oppure, in alternativa, può donare una somma di denaro libera che concorrerà, insieme alle altre donazioni in denaro, all’acquisto di visite o prestazioni sanitarie
  3. Le prestazioni acquistate o le somme di denaro raccolte vengono custodite nella “Banca della Vita di BeGov” – sul conto Credit Agricole Italia intestato all’Associazione.
  4. Un cittadino bisognoso, previa registrazione e accettazione delle clausole relative alla normativa sulla privacy, richiede una delle prestazioni disponibili. Quest’ultimo verrà valutato da un Team di esperti per capire l’appartenenza alla classe meritevole, dopo essere validati possono prenotare negli orari e nei giorni indicati dai SuperMedici (per località, specializzazione prestazione sanitaria
  5. BeGov contatta il professionista sanitario che eroga la prestazione sanitaria, senza oneri a carico del cittadino richiedente.

DONA ORA

Solidale
Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo nome
Inserisci indirizzo E-mail
Inserisci numero di telefono
Descrivi i motivi della tua richiesta


Partners del progetto

LA STORIA E LE ESPERIENZE PASSATE

L’Associazione BeGov è nata nel 2016, con l’obiettivo di dare voce ai giovani e creare un ponte tra le istituzioni e i cittadini. Ad oggi è il più grande network italiano per la Pubblica Amministrazione.
Con le finalità iscritte nel proprio statuto, BeGov si pone l’obiettivo di organizzare tutte quelle attività di intervento e di supporto alle comunità locali, attraverso progetti e proposte di utilità sociale per migliorare la società in cui viviamo.

Donare ed essere solidali è nel nostro DNA Associativo, ogni anno infatti, sia a Pasqua che a Natale, doniamo l’uovo e il panettone negli Ospedali in alcune delle città in cui siamo presenti. Lo facciamo per i bambini malati oncologici e per gli anziani, con l’obiettivo di non lasciarli soli in questi momenti particolari della loro vita. Di seguito alcuni esempi:

  • NATALE SOLIDALE: nel 2019 sono state donate 300 borse regalo con Panettone da 1kg e giochi per gli anziani e gli ospedali pediatrici oncologici.
  • PASQUA SOLIDALE: NEL 2021 sono stati donati oltre 250 uova di Pasqua e dolci per i bambini presenti negli Ospedali.