La Guida di BeGov
La nostra Associazione nasce nel 2016 come organizzazione collettiva apartitica, costituita per il perseguimento di uno scopo di natura non economica.
BeGov diventa, in breve tempo, il più grande network d’Italia costituito da Giovani Professionisti, Esperti e Studenti Universitari uniti da una comune passione: il desiderio di guidare e migliorare la nostra società attraverso una crescente attenzione verso la Politica e la Pubblica Amministrazione.
Troppo spesso, i giovani si sentono “spettatori” della società in cui vivono e sono sopraffatti da un senso di impotenza nei confronti di tutto ciò che riguarda la politica e l’amministrazione del proprio territorio. Noi crediamo, invece, che per adempiere al nostro dovere di cittadini attivi sia essenziale sensibilizzare la popolazione su questi temi, perché solo aumentando la qualità delle informazioni recepite possiamo concorrere a creare, nei cittadini di oggi e di domani, una coscienza comune.
➤ Siamo un ponte fra i giovani e il mondo del lavoro
BeGov è una Rete, uno spazio di libertà in cui Professionisti e Studenti lavorano insieme per contribuire, con le proprie capacità ed inclinazioni, allo sviluppo del territorio e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Gli Studenti avranno la possibilità di aderire ad un’Associazione che permetterà loro di avvicinarsi e conoscere più rapidamente il mondo del lavoro. Una comunità che li aiuterà a mettere in pratica ciò che apprendono durante i loro studi, a trasformare il sapere in saper fare e a coltivare una rete di contatti e di nuove opportunità.
Il nostro network è una vetrina professionale che si propone come luogo di incontro fra Giovani Professionisti in cui realizzare soluzioni innovative, incrementare le proprie competenze professionali e umane e migliorare la società in cui viviamo.
Il Mentor board (il nostro “Tavolo degli Esperti”) è costituito da personalità di grande esperienza professionale e svolge funzioni di rappresentanza finalizzate alla valorizzazione dell’immagine dell’Associazione e alla diffusione dei risultati conseguiti sull’intero territorio nazionale, offrendo supporto agli associati più giovani, nell’ambito degli obiettivi realizzati attraverso l’operato delle Commissioni.
➤ La nostra diversità è la nostra ricchezza
In conformità al percorso accademico e professionale degli associati, nonché alle tematiche maggiormente rilevanti per una cittadinanza attiva, sono state create le seguenti Commissioni:
➲ Economia & Lavoro
➲ Giustizia & Legalità
➲ Sanità & Ambiente
➲ Cultura & Istruzione
➲ Comunicazione & Attualità
Le attività proposte sono:
- Convegni su argomenti di interesse collettivo e di attualità;
- Redazione di articoli da parte dei soci su tematiche di loro interesse. Gli articoli verranno pubblicati sul nostro sito e sui nostri canali social.
- Workshop proposti dagli stessi associati su argomenti di attualità. L’esposizione è curata da Giovani Professionisti e da Esperti vicini al nostro network, così da incrementare competenze trasversali come ad esempio il public speaking ed il team building.
- Progetti di sensibilizzazione e di utilità sociale per promuovere e migliorare il territorio e dare a ciascun associato l’opportunità di cimentarsi in attività con altre associazioni italiane, enti locali, aziende ed istituzioni pubbliche, incrementando le proprie competenze professionali.
- Consulenza aziendale, legale e promozionale a giovani desiderosi di realizzare nuove realtà imprenditoriali e ad enti pubblici e privati.