Dicembre 9, 2020

Informativa Privacy

Informativa Privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali n. 2016/679 (di seguito GDPR)

Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è BeGov – Associazione per la P. A. (di seguito anche: “Associazione”, e/o “BeGov”), con sede legale in Foggia (FG), Puglia – Italia, CAP 71121.

Finalità e base giuridica del trattamento.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito per la trasmissione del CV o per l’invio di richieste di “contatti” comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle eventuali richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.

Il trattamento dei dati raccolti è effettuato per le finalità strettamente funzionali all’instaurazione e alla gestione del rapporto tra le parti, in particolare all’iscrizione all’Associazione, al rilascio delle credenziali per accedere alla casella di posta elettronica personalizzata di BeGov attraverso Webmail Aruba e all’inserimento del contatto all’interno dei canali di comunicazione social dell’Associazione (WhatsApp e Telegram).

Tipi di dati trattati.

I dati personali trattati sono quelli liberamente e direttamente forniti dall’interessato in fase di registrazione.

A questi si aggiungono i dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web che potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i suoi dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, comunque, di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Durata del trattamento e conservazione dei dati .

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla svolgimento del rapporto in essere e per i successivi dieci anni dalla data di conclusione del rapporto. Resta inteso che, salvo diversa indicazione da parte dell’Interessato, tali dati verranno, comunque, cancellati allo scadere di tale termine.

Cookies.

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Modalità del trattamento.

I dati personali verranno trattati in forma cartacea e informatizzata ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli operatori espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati nel rispetto alle finalità dichiarate.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati.

Non sono previste attività di comunicazione e diffusione dei dati raccolti, se non per quanto riguarda le finalità di promozione di BeGov sui canali social dell’Associazione.

Diritti degli Interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento, quando ne ricorrano i presupposti di legge, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, chiederne la rettifica, l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati (artt.15-22 del Regolamento). L’utente ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, nonché di opporsi, sempre per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo e-mail:
info@begov.it.

Gli utenti potranno inoltre, in relazione ai trattamenti di dati personali descritti in questa Privacy Policy, inviare reclami al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).