Passaporto Vaccinale: il Garante Privacy boccia il Governo

Con le campagne di vaccinazione in corso, prosegue anche il dibattito sul passaporto vaccinale, la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione e quindi la possibilità di viaggiare all’estero o di frequentare luoghi pubblici o eventi come partite e concerti. Al momento, il “Green Pass” (“green” nel senso di “semaforo verde”; non c’è alcun legame con il tema Leggi di piùPassaporto Vaccinale: il Garante Privacy boccia il Governo[…]

Università, la stretta dell’Anac e del Ministero sul doppio lavoro

  Negli ultimi giorni si è letta la notizia concernente ciò che troviamo definito un “giro di vite sul doppio lavoro”. Di cosa si tratta? Precisamente parliamo di una situazione che interessa le università italiane. O meglio, che interessa i docenti degli atenei con qualche lavoro di troppo. Il perché si è reso necessario tale Leggi di piùUniversità, la stretta dell’Anac e del Ministero sul doppio lavoro[…]

Assegno di divorzio, la requisitoria del PG riaccende il dibattito sui criteri da adottare

Dopo la requisitoria presentata dal PG Marcello Matera alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, il dibattito sui criteri di cui il giudice deve tener conto per l’attribuzione dell’assegno di divorzio è destinato a riaccendersi. Risale al Maggio scorso la storica pronuncia della prima sezione della Corte di Cassazione relativa al ricorso dell’ex ministro dell’economia, Leggi di piùAssegno di divorzio, la requisitoria del PG riaccende il dibattito sui criteri da adottare[…]

Storie di istituti controversi: il decreto intercettazioni

  Il 29 dicembre scorso il Consiglio dei Ministri si è riunito per approvare con decreto legislativo la riforma sulle intercettazioni. La finalità del governo, esplicata nella Relazione illustrativa, è quella di escludere ogni riferimento a persone solo occasionalmente coinvolte dall’attività di ascolto e di espungere il materiale documentale, ivi compreso quello registrato, non rilevante Leggi di piùStorie di istituti controversi: il decreto intercettazioni[…]