Ottobre 27, 2016

Articoli & Pubblicazioni

Passaporto Vaccinale: il Garante Privacy boccia il Governo

Vantaggi e agevolazioni delle Start-up innovative

Crowdfunding: Finanziamento della folla o dei “folli”?

Intelligenza Artificiale: rivoluzione o evoluzione?

La sanatoria dei migranti irregolari: utile ma non basta

Smart-Working: La (rin)corsa italiana

Decreto Cura Italia: il Governo stanzia 25 miliardi con un D.L. per far fronte alla crisi, basteranno?

The management of migratory flows

Codice rosso per la sanità

Il ruolo centrale della rendicontazione non finanziaria (DNF) e il progresso normativo

UE: chi ha letto i trattati?

Un’Europa più forte

Autostrade digitali: è la strada giusta?

Dal Sardex al Bruzio: il fenomeno della nuova moneta “made in Cosenza”

“Il lusso” di permettersi un assorbente

Buone nuove dall’UE, ma l’Europa digitale non è ancora nata (l’Italia ancora meno)

Due pesi e due misure

Inquinamento: può un’idea populista salvare il pianeta?

Il punto di non ritorno

Diritto e Violenza di genere

Le midterm americane: tra incertezza politica e nuovi sviluppi

D. L. Sicurezza, tra luci e ombre

L’assegno divorzile cambia faccia

E se il Sud diventasse Nord?

Fuga dalla Calabria o Calabria in fuga?

Il Presidente della Repubblica, tra riforme costituzionali mancate, prospettive presenti e aspettative future

L’Unione Europea contro la plastica monouso

“Parlano di noi” – Evento Sicurezza Stradale @ Niguarda

Comunicato Stampa: Evento sulla Sicurezza Stradale @ Ospedale Niguarda – 23 Maggio 2018

Università, la stretta dell’Anac e del Ministero sul doppio lavoro

Sorpresa (ma nemmeno tanta): i dipendenti della P.A. sono troppo pochi

Sentenza 77/2018: qualche chiarimento in materia di compensazione delle spese legali

Assegno di divorzio, la requisitoria del PG riaccende il dibattito sui criteri da adottare

Made In China 2025: Chi guiderà la prossima rivoluzione industriale?

Due riflessioni sulle (apparenti) divisioni territoriali del voto del 4 marzo

Rivoluzione ecologica: a che punto siamo

Il caso Embraco

Guida BeGov – Politiche 2018

Considerazioni sul pubblico impiego

Corsi di formazione per disoccupati: opportunità di crescita o spreco di risorse?

Lotta alle fake news: Facebook ci prova

La necessità di informarsi sui marchi di qualità: eccellenze della produzione italiana

Clonazione: nuovi scenari della biomedica o minaccia?

Trump al WEF fra dazi e lavatrici

Le elezioni politiche e la crisi della rappresentanza

Le avventure elettorali di uno studente fuori sede

La Cina non vuole più riciclare le nostre plastiche, caos in Europa

Storie di istituti controversi: il decreto intercettazioni

Insetti commestibili: la nuova sfida alimentare

Sostegno e perplessità ad un anno e mezzo dall’introduzione dell’omicidio stradale

Crack Banche Venete: quando interpretazioni divergenti innescano la crisi degli istituti creditizi

Il traffico di stupefacenti tra Italia e Albania

WHISTLEBLOWING – “Il ‘fischietto’ contro le irregolarità nella P.A.”

Il sottile fil rouge che lega i costi della politica alla corruzione

Ripartire dal domani: Proposte sull’economia del Mezzogiorno presentate nel nuovo rapporto SVIMEZ

La violenza contro le donne: un fenomeno in costante aumento

Prospettive e proposte per la Sanità in Calabria: il contributo di BeGov

Educazione Finanziaria: Italia tra gli ultimi in Europa e senza strategia nazionale

L’ECONOMIA SOMMERSA E IL RAPPORTO TRA STATO E CONTRIBUENTI

Tra l’Italia e l’Europa c’è di mezzo il mare? – “Normative europee per la gestione delle concessioni, proprietari e sindacati protestano”

INTERNET CI AIUTI A RIAPPREZZARE IL PIACERE DELLA SCOPERTA E DELLA CURIOSITÀ

L’OPERA PIÙ GRANDE IN ITALIA? IL SOSTEGNO ALL’ISTRUZIONE